
mercoledì 30 settembre 2009
venerdì 25 settembre 2009
La pace può (fare senso)

lunedì 21 settembre 2009
venerdì 18 settembre 2009
lunedì 14 settembre 2009
Quando l'arte si faceva da piccoli
Il mio contributo a Ciucci

24 novembre 1992
Classe IV sezione A
Scuola Elementare "D. Alighieri" di Pasiano (PN)
Tema: La mia maestra.
Si presenta l'attesa occasione per manifestare il mio dissenso. Forte dei miei dieci anni, nello svolgimento scrivo: «I personaggi storici che le piacciono sono Napoleone e A. Hitler (ed ha il carattere come il suo secondo idolo).» Con il disegno alla fine del tema cerco di rendere meglio l'idea. Mi ricorderò sempre l'espressione della maestra Mariassunta. La frase verrà corretta in penna rossa. «I personaggi storici di cui ha letto per approfondire le sue conoscenze sono Napoleone e A. Hitler (il suo carattere, sia per la severità, sia per la determinazione mi ricorda il sopraccitato personaggio storico).» E in calce al tema: Dovevi ritrarre la maestra non farle una caricatura ironica.
Tema: La mia maestra.
Si presenta l'attesa occasione per manifestare il mio dissenso. Forte dei miei dieci anni, nello svolgimento scrivo: «I personaggi storici che le piacciono sono Napoleone e A. Hitler (ed ha il carattere come il suo secondo idolo).» Con il disegno alla fine del tema cerco di rendere meglio l'idea. Mi ricorderò sempre l'espressione della maestra Mariassunta. La frase verrà corretta in penna rossa. «I personaggi storici di cui ha letto per approfondire le sue conoscenze sono Napoleone e A. Hitler (il suo carattere, sia per la severità, sia per la determinazione mi ricorda il sopraccitato personaggio storico).» E in calce al tema: Dovevi ritrarre la maestra non farle una caricatura ironica.
L'episodio creò quache problema al colloquio genitori. Da quel giorno mi proibirono di andare alle riunioni della Pantera.
All'epoca non avevo ben presente chi fosse quel baffetto tedesco, però la maestra (tra l'altro maestra unica) ne parlava troppo spesso, così come della Germania. Nel realizzare il disegno influì la visione di un cartone Disney con un Paperino nazi, Der Fuherer's Face, che la rete locale Canale 55 trasmetteva in loop tutti i pomeriggi alternato ad Animal Farm, una perla animata del 1956. Unica pecca per i miei dieci anni, li mandavano in lingua originale. A quell'anonimo programmatore va un pò di colpa e il mio grazie.
All'epoca non avevo ben presente chi fosse quel baffetto tedesco, però la maestra (tra l'altro maestra unica) ne parlava troppo spesso, così come della Germania. Nel realizzare il disegno influì la visione di un cartone Disney con un Paperino nazi, Der Fuherer's Face, che la rete locale Canale 55 trasmetteva in loop tutti i pomeriggi alternato ad Animal Farm, una perla animata del 1956. Unica pecca per i miei dieci anni, li mandavano in lingua originale. A quell'anonimo programmatore va un pò di colpa e il mio grazie.

mercoledì 9 settembre 2009
sabato 5 settembre 2009
martedì 1 settembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)