
Illustrazione realizzata per la mostra
"Andrea Pazienza. Segni e memorie per una rockstar"
Galleria d’Arte Contemporanea di Monfalcone, Gorizia
Primavera 2005
Omaggio inserito nel catalogo della mostra, insieme
a quelli di molti altri autori internazionali, disponibile
presso l'Associazione Culturale "ArteFumetto".
Per maggiori informazioni: artefumetto@libero.it
8 commenti:
Poesia!
Stupendo e veritiero. Che mito chèssei!
A.
Caro Marco, anzi, caro Tonus, è stato un piacere conoscerti ieri a Pordenone Comics. Visitando questo blog "assaporo" tue chicche a me sconosciute finora. Non vedo l'ora di leggere e vedere qualcosa di tuo, perchè hai tutta la mia stima per la passione che metti nei tuoi disegni disegni. Che il sacro fuoco della nona arte non si spenga mai! Continua così. Con devozione, Filippo di TV
Ahh, lo sbocciare di un nuovo amore è sempre una gioia per le nostre anime schiacciate dal peso del mondo...
ma quanti feromoni produce tonus in corpo? donne o uomini che siano cadono nella sua rete...grrrrr!
grande...
Chi ha avuto l'occasione di avere in mano il catalogo in questione, forse potrebbe apprezzare di piu' il disegno di pert-onus: alcuni autori infatti hanno sbrigativamente risolto gli omaggi con zanardi vari, pippi sballati, o pegg'ancora, riproduzioni fedeli di alcuni disegni del paz. Belli, per amordelcielo, ma sbrigativi.
Il pert-onus emerge, con pochi altri, per la sua fine cattiveria, e l'amara verita' che mette in luce fa capire la riflessione che sta dietro il semplice atto di disegnare. La matita da sola non si lascia mai correre.
Continua cosi'.
Un fan di paz che ti dice "graz'!"
Mecojoni! Ancora un commento del genere e ci ritroviamo Il Tonus al Soglio Pontificio senza bisogno di votazioni. Io faccio il Camerlengo!
Direi che 'sto blog ti dice bene...
Posta un commento